Generazione Z e Abitudini Alimentari: Meno Cibo Fresco, Più Fast Food e Solitudine a Tavola?
2025-06-28

Corriere della Sera
- Un Cambiamento Drastico: La Generazione Z sta abbandonando le tradizioni culinarie italiane, con un calo significativo nel consumo di cibi freschi e una preferenza per opzioni più rapide e meno salutari.
- L'Influenza della Tecnologia: Il tempo trascorso davanti agli schermi è un fattore chiave in questo cambiamento, allontanando i giovani dalla dieta mediterranea e dalle abitudini alimentari sane.
- Perdita della Convivialità: I pasti non sono più un momento di condivisione e socializzazione, ma spesso un'attività solitaria consumata davanti a un dispositivo elettronico.
- Conseguenze sulla Salute: Queste abitudini alimentari scorrette possono avere ripercussioni negative sulla salute a lungo termine, aumentando il rischio di obesità, malattie cardiovascolari e altri problemi.
- Cosa si può fare? È fondamentale sensibilizzare i giovani sull'importanza di una corretta alimentazione e promuovere uno stile di vita più sano, che includa l'attività fisica, la convivialità a tavola e il recupero delle tradizioni culinarie italiane.